Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Dopo una vita di studi sulla dissidenza e le dittature, in questo libro Timothy Garton Ash afferma che nel mondo interconnesso di oggi per conciliare libertà e diversità, comunicazione e rispetto umano, è necessario non solo espandere i diritti – non certo censurarli – ma anche ridefinirli.«Un capolavoro di analisi storica e politica» – Publishers Weekly«Rivelatore e provocatorio» – The Guardian«La scelta del tema è senza dubbio tempestiva, la ricerca esauriente e l'erudizione di Garton Ash impressionante» – The Sunday Times«Un coraggioso e ammirevole tentativo di costruire una piattaforma attraverso cui sempre più persone possono trovare un terreno comune, anche solo per esprimere il proprio disaccordo» – Times Literary Supplement«In un mondo dove la libertà di parola non può mai essere data per scontata, il liberalismo di Garton Ash è un ottimo punto di partenza per qualsiasi dibattito» – The New York Review of Books«Ci incoraggia a fare un respiro profondo, a esaminare attentamente i fatti e a capire come i principi liberali possono ancora essere applicati e difesi nel nuovo, spaventoso mondo che stiamo costruendo» – The New York TimesMai, nella storia, abbiamo avuto così tante possibilità di esprimere le nostre opinioni: con un semplice accesso a Internet, ognuno di noi può pubblicare ciò che desidera e raggiungere milioni di uomini e donne. Eppure mai come oggi siamo costretti a fare i conti anche con i mali e i difetti di una libertà di espressione senza limiti: violenz