Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Paul Krugman affronta con chiarezza i temi centrali del dibattito pubblico dei nostri giorni: il ruolo dell'Unione europea, i rischi della Brexit, le nuove strategie commerciali delle potenze mondiali; e senza mancare di offrire soluzioni originali e commenti taglienti, sfata tutti quei i miti e quelle illusioni dure a morire che, come zombie, continuano ad avanzare divorando il cervello di chi dovrebbe guidare il mondo.rnrn«Il più grande divulgatore di complicate teorie economiche» - Il Fogliorn«Questo libro racconta la lotta per la verità, la giustizia e la mentalità antizombie.rn Non so se sarà mai possibile vincere, ma è sicuramente una causa per cui vale la pena combattere»rnrnQuella del Premio Nobel Paul Krugman è una delle voci più autorevoli al mondo in campo economico: i suoi libri e i suoi editoriali sono tradotti in decine di lingue, e ovunque non mancano di suscitare dibattito, polemiche, discussioni. Ma lo studioso è allo stesso tempo un popolare divulgatore capace di spiegare con semplicità le teorie economiche più complesse, e di svelare cosa si cela dietro le scelte a volte poco comprensibili di governi e multinazionali. In questo suo ultimo, atteso libro, Krugman affronta i temi decisivi al centro del dibattito pubblico dei nostri giorni: il ruolo futuro dell’Unione europea, i rischi della Brexit, le nuove strategie commerciali delle potenze mondiali; e senza mancare di offrire soluzioni originali e commenti taglienti, si scaglia contro i sovranismi e i popul