Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il racconto della lotta dell'autore contro l'ansia e la storia degli sforzi di scienziati, filosofi e scrittori per comprendere questa condizione.rnrn«Scott Stossel ha scritto il testo definitivo sull'ansia, intrecciando scienza, storia e autobiografia. La sua scrittura è evocativa e spesso spiritosa, così intima da diventare disarmante e incredibilmente empatica. Questa storia chiedeva di essere raccontata e Stossel lo ha fatto con estrema franchezza» – Andrew Solomonrnrn«Ambizioso e coraggiosamente intimo... una ricerca intellettuale elettrizzante» – The New York Times Book Reviewrnrn«Un raro esempio di autobiografia che racconta una storia avvincente. Un libro di auto-aiuto in grado di sostenere davvero. Voi e altri migliaia di lettori riderete fino alle lacrime» – BookforumrnrnFino a qualche decennio fa l'ansia non esisteva come categoria diagnostica. Oggi è la forma in assoluto più comune di patologia mentale ufficialmente classificata. Scott Stossel ci guida delicatamente nei meandri di una sofferenza tanto pervasiva, quanto ancora troppo spesso fraintesa. Attingendo dalla propria infinita battaglia contro l'ansia, l'autore presenta una storia straordinaria, allo stesso tempo intima e autorevole, degli sforzi compiuti per comprendere tale condizione da una prospettiva medica, culturale, filosofica ed esperienziale. Egli spazia dai primi resoconti medici di Galenoe Ippocrate, passando per le successive analisi di Robert Burton e Søren Kierkegaard, fino agli studi dei gra