Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606–1669) è uno dei pittori più importanti dell’arte occidentale, il cui talento ineguagliabile si esprime al meglio nei disegni e nelle incisioni che, incentrati su una sperimentazione spontanea e su un tratto espressivo, gli fecero guadagnare una stima senza precedenti anche presso i suoi contemporanei. Tutti i ritratti o le scene di vita quotidiana vengono valorizzati da un uso magistrale della luce, dell’ombra e del tratteggio. Le incisioni di Rembrandt ci danno accesso a un altro mondo, che indugia tra le indefinibili atmosfere della malinconica contemplazione notturna e della campagna al crepuscolo, momenti sfuggenti fissati sulla pagina da ogni tratto della punta che incide il rame. I disegni di Rembrandt mostrano il suo stato emotivo con un candore mai visto in altre opere. Sono come il deposito dei suoi sentimenti non filtrati e della sua personale visione del mondo intorno a lui. Che si tratti degli inquietanti schizzi che raffigurano la prima