Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nelle sue vivacissime opere, la pittrice brasiliana Beatriz Milhazes unisce due visioni del mondo molto diverse. Le sue composizioni astratte, che si inseriscono perfettamente in un panorama artistico modernista che va da Henri Matisse a Bridget Riley, sono impreziosite dai colori e dalla luce del suo paese natale. I suoi dipinti sono ricchi di elementi che simboleggiano la vita quotidiana in Brasile, evocando il carnevale, l’artigianato tradizionale e motivi che spaziano dal barocco al pop, orchestrati tra loro in un esuberante ritmo visivo. Questa atmosfera variopinta emana un irresistibile fascino esotico ma, come nelle opere di Paul Gauguin, ci troviamo davanti a un paradiso spezzato in cui riecheggiano toni più cupi e malinconici, sia nelle promesse della vita tropicale sia in quelle dell’astrazione modernista. Ricercando questo equilibrio, alla fine degli anni Ottanta Milhazes ha sviluppato una speciale tecnica di stampa, che consiste nel dipingere i motivi su fogli di plastica c