Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La Pop StarrnWhaam!rnL’artista Roy Lichtenstein (1923–1997) spalancò le porte a una nuova epoca dell’arte americana, irrompendo sulla scena nei tardi anni Cinquanta in unarnNew York dominata dall’espressionismo astratto. Aggiornò il vocabolario dell’arte con le voci di una nuova era.rnGrazie allo stile pionieristico che mescolava tecniche di produzione industriale e immagini frivole, legate al quotidiano, come i fumetti e le pubblicità,rnLichtenstein si unì alla schiera di artisti contemporanei, tra cui Andy Warhol e James Rosenquist, che rappresentavano e satirizzavano la cultura mediatica ernconsumistica americana. In diverse opere, come Look, Mickey! (1961), Drowning Girl (1963) e Whaam! (1963), l’artista si servì delle tecniche di produzione dirnmassa, in particolare del metodo di stampa a puntini Ben-Day, per creare un effetto esplosivo e lo stile pixellato che lo contraddistinguono.rnQuesta fedele introduzione ripercorre la vita e le opere di Lichtenstein, dalle prime affermazion