Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Viaggio nell’Italia del primo Novecento. "Potete tenervi l'universo,"" disse il compositore Giuseppe Verdi, ""se io posso avere l'Italia"". A metà del XIX secolo, il linguaggio enfatico di Verdi faceva appello ai sentimenti patriottici di uno stato-nazione emergente. Dopo decenni di lotte e spargimenti di sangue, il Risorgimento aveva trionfato, nel 1861, con la proclamazione dell'unità d'Italia, che inglobava diversi regni, territori e confini fino ad allora sotto il dominio dell'Austria, del Regno di Sardegna e dello Stato Pontificio. Oggi l'appello di Verdi risuona non solo per i patrioti italiani, ma anche per i milioni di ammiratori dello Stivale che accorrono da tutto il mondo per godere delle delizie di questa terra ricca di luce, arte e sensualità. Questa raccolta è un affascinante documento visivo dell'Italia al volgere del secolo, che riunisce fotocromie e stampe d'epoca a colori. Da una costa all'altra, attraverso siti archeologici classici e meraviglie rinascimentali, lungo