Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Pur essendo durato solo tre turbolenti anni, il movimento Der Blaue Reiter (1911-1914) ha esercitato una profonda influenza sullo sviluppo dell'arte moderna in Europa. Questo gruppo eterogeneo di artisti, che prende nome dall'omonimo dipinto di Vasilij Kandinskij "Il cavaliere azzurro"", si riunì intorno al pittore tedesco Franz Marc e allo stesso Kandinskij, emigrato dalla Russia, nell'intento di respingere i codici ufficiali per lanciarsi in una dimensione artistica sconosciuta. Trattando valori e problematiche spirituali in un'epoca segnata da una rapida industrializzazione, gli artisti del Blaue Reiter condividevano l'interesse per la pittura, la xilografia e la stampa, nonché un utilizzo simbolico del colore e un approccio spontaneo all'opera d'arte. Dipinti chiave quali Cavallo blu I di Franz Marc (1911), Con arco nero di Wassily Kandinsky (1912) e Donna con giacca verde di August Macke (1913) affrontano soggetti diversi ma sono accomunati da prospettive distorte, linee abbozzate