Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Sin dalla sua partecipazione al gruppo New York Five, Richard Meier si è aggiudicato una commissione dopo l'altra, raggiungendo la vetta della celebrità all'interno del panorama architettonico mondiale. Dal Madison Square Garden a Shenzhen, Cina, il suo modernismo elegante e luminoso ha modellato alcuni tra gli edifici più raffinati e originali dei secoli XX e XXI. L'opera di Meier è variegata e, al contempo, di gran pregio. Durante la sua carriera l'architetto si è occupato di antichità romane (con il progetto del Museo dell'Ara Pacis), complessi balneari (Jesolo Lido Village), edifici amministrativi (Municipio di San Jose, California) e residenze private a Long Island. I tratti distintivi di Meier presenti in ogni suo progetto sono planimetrie studiate con estrema cura e l'uso intensivo di superfici bianche e vetrate. L'esterno dei suoi edifici si presenta così come una fonte luminosa, mentre l'interno appare un santuario dall'atmosfera limpida e intensa. Questa introduzione ripercor