Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nel 1947, Bill Gaines ereditò EC Comics, un’impresa fondata dal suo leggendario padre M. C. Gaines, che contribuì alla nascita del fumetto così come lo conosciamo durante il suo mandato a All-American Comics, portando alla luce testate mitiche come Wonder Woman e Lanterna Verde. Negli otto anni successivi, insieme ad alcuni maestri dell’epoca quali Al Feldstein, Harvey Kurtzman, e Wally Wood, Bill Gaines reinventò il concetto stesso di fumetto tramite titoli come "I racconti della cripta"", ""Crime SuspenStories"", ""Weird Science"" e ""MAD"". EC si divertiva a raccontare crimini sanguinosi e horror morbosi dai finali ironici e sagaci, ma fu anche all’avanguardia nel proporre i primi fumetti di guerra realistici e le prime “vere” storie di fantascienza, affrontando argomenti tabù per l’epoca come razzismo, bigottismo, vigilantismo, antisemitismo, dipendenza dalle droghe e corruzione. Era troppo bello per durare: i moralisti degli anni Cinquanta si convinsero che i contenuti spesso ecce