Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Luci e ombre. I nudi provocanti e il colore innovativo di Paul OuterbridgernrnChe si trattasse di sfarzose immagini pubblicitarie o di nudi dalle sfumature tenui, in ogni sua opera Paul Outerbridge (1896–1958) ricercò la perfetta alchimia del desiderio. Adottando l’articolato procedimento di stampa carbro in tre colori per ottenere una superficie dalla grana e dalla tonalità seducenti, il colore stesso divenne un elemento fondamentale del suo fascino estetico. Outerbridge era alla ricerca del “paradiso artificiale,” una forma perfetta dal tocco surreale.rnrnQuesta monografia presenta in modo conciso l’estetica unica di Outerbridge e la sua evoluzione dal punto di vista commerciale e artistico, dall'apice della carriera raggiunto quando divenne il fotografo commerciale più pagato di tutta New York, fino al ritiro a Hollywood negli anni ’40, in seguito allo scoppio dello scandalo sulla sua fotografia erotica. Tramite esempi emblematici che coprono l’intero arco della sua produzione, il v