Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Kenzaburo Ōe, premio Nobel per la letteratura nel 1994, ci consegna un romanzo visionario che rappresenta la summa della sua esperienza autoriale: un’acuta riflessione sulla forza della narrazione e dei modi in cui può ricomporre fratture emotive, personali e collettive.rn«Un romanzo epico in cui Ōe si confronta con i grandi temi della paternità e dei doveri di famiglia» – Ellern«Uno dei romanzi di Ōe meglio riusciti: provocatorio, profondo ed elegante» – Kirkusrn«In La foresta d’acqua, Ōe, con grande maestria, guida il lettore in una densa foresta di storie e reminiscenze e riflette sul valore inestimabile della memoria» – The Guardianrnrn«Il fiume più lungo scorre dentro di noi. Solo risalendo la corrente, possiamo conoscere la verità.»La tempesta imperversa sul fiume, ma la luna buca la coltre di nubi e illumina a giorno la figura di un uomo inghiottito dalle onde. È questo il sogno che tormenta Choko Kogito da quando suo padre è annegato, anni prima, proprio in quelle acque. Da all