Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nel salotto di donna Clorinda Frinelli si incontrano il professore Manfredo Bodoni Tacchi ("voce virile in chiave di baritono, ferma, asseverativa""), l'avvocato Damaso De' Linguagi (""voce maschile a strappi acuti, crepitante, sguaiata"") e ovviamente la padrona di casa (""voce femminile intonata a gentilezza""). Ugo Foscolo è l'argomento della loro ""conversazione a tre voci"", combattuta tra accademia e anticonformismo con tutto il furore, il garbo, la ferocia, l'umorismo, il gusto, le invenzioni di Gadda."