Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Una storia di sopravvivenza eccezionale e la rappresentazione del trionfo dell’amore sull’inferno assoluto.» - The Timesrn«Un romanzo sincero che prova a dire l’indicibile.» - The Sunday Timesrn«Un libro assolutamente convincente.» - The New York TimesrnNon esiste luogo in cui l'amore non possa vincere. Il cielo di un grigio sconosciuto incombe sulla fila di donne. Da quel momento non saranno più donne, saranno solo una sequenza inanimata di numeri tatuati sul braccio. Ad Auschwitz, è Lale a essere incaricato di quell'orrendo compito: proprio lui, un ebreo come loro. Giorno dopo giorno Lale lavora a testa bassa per non vedere un dolore così simile al suo finché una volta alza lo sguardo, per un solo istante: è allora che incrocia due occhi che in quel mondo senza colori nascondono un intero arcobaleno. Il suo nome è Gita. Un nome che Lale non potrà più dimenticare. Perché Gita diventa la sua luce in quel buio infinito: racconta poco di lei, come se non essendoci un futuro non avesse s