Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Fra gli articoli che pubblichiamo, rigorosamente redatti - com'è prassi della nostra rivista - dai responsabili scientifici delle operazioni di cui si parla, mi sembra opportuno soffermarmi sul fascino che rivestono le ricerche in Corasmia. Confesso l'ignoranza: prima che l'autore Michele Minardi ci proponesse l'argomento io la Corasmia non sapevo neanche che esistesse. Ora questa terra antica dell'Asia centrale, fatta di steppa e deserto ma attraversata da un fiume, l'Amudarja/Oxus, anch'esso di antica memoria e capace di alimentare una civiltà, ci svela i suoi segreti grazie alle indagini della missione karakalpako-australiana, nome ostico al primo impatto, derivante da quello del Karakalpakstan, in Uzbekistan, dove si svolgono le ricerche. Queste stanno restituendo concretezza d'immagine alla fase più antica dello Zoroastrismo, grande religione della Persia sasanide ma con una diffusione molto più antica e ancora praticata da residue comunità. L'eccezionalità delle scoperte che AV