Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il saggio con cui Freud ha gettato le fondamenta della Psicoanalisi e ha iniziato il suo viaggio alla scoperta dell'inconscio.rnrn«Questo libro contiene, anche secondo il mio giudizio di oggi, la più valida di tutte le scoperte che io abbia mai avuto la fortuna di fare. Intuizioni come queste capitano, se capitano, una volta sola nella vita» – Freud, dall'introduzione alla terza edizione inglesernrn"L'interpretazione dei sogni"" segna un mutamento storico, sotto diversi punti di vista. Con questo saggio Freud gettò le fondamenta della psicanalisi e iniziò il suo viaggio alla scoperta dell'incoscio. Prima di Freud solo maghi, veggenti e profeti sembravano possedere la chiave per tradurre gli enigmatici messaggi dei sogni nel linguaggio rassicurante della veglia, mentre la scienza non li prendeva in considerazione. Come egli stesso ebbe a dire: ""Dovunque sinora sembrava regnasse soltanto il capriccio più bizzarro, il lavoro psicanalitico ha indicato la presenza di una legge, di un ordin