Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Fonte d'ispirazione per gli autori di Sanpa. Luci e tenebre di San Patrignano, documentario messo in onda su Netflix, questo libro è , innanzitutto, un'opera letteraria, un memoir bruciante e sofferto che trascende l'occasione che lo ha generato e rivela il talento di uno scrittore.«Il tossicomane che vuole morire è un'immagine buona per giornali e televisioni perché nessun uomo, forse nemmeno il suicida, vuole la morte. Essendo mortali, la morte non è questione di volerla quanto, semmai, di accettarla, di riconoscerla come destino. Il tossicomane non vuole la morte e muore proprio per questo, perché non sa accettarla.»In Sanpa, madre amorosa e crudele (pubblicato nel 1996 come La quiete sotto la pelle) la comunità fondata da Vincenzo Muccioli è tema centrale, ma in queste pagine c'è molto altro. C'è il mistero dell'adolescenza e la disperata ricerca di un Assoluto immaginato come altrove perché non riconosciuto nel «qui e ora». C'è il perseguire estasi al confine tra vita e morte, dov