Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Non dobbiamo farci trovare impreparati dagli sviluppi della tecnologia, non dobbiamo subirla, ma contribuire a generarla.rnrn«Questo libro ha l'ambizione di porre le questioni giuste. È una guida ragionata al mondo che cambia, da parte di persone che hanno la sacrosanta presunzione di non leggere il presente con il fascio di pregiudizi derivanti dal passato» – Nicola PorrornrnChe cos'è l'intelligenza artificiale? Da dove viene? Dove si trova e cosa sta cambiando o cambierà nelle nostre vite? È vero che siamo già circondati da macchine pensanti? È vero che stanno diventando sempre più autonome? Che cosa saranno presto in grado di fare? Soppianteranno il lavoro umano? Soppianteranno il pensiero umano? Quando si parla di intelligenza artificiale è facile cadere in una spirale di interrogativi che si avvitano minacciosi. In realtà, esistono risposte comprensibili a queste domande che, se messe in ordine, riescono a darci un quadro chiaro, se non rassicurante, sulla genesi, lo sviluppo, gli