Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Autore tra i più originali e apprezzati della nostra poesia, con La linea del cielo Buffoni dà corpo a un libro acceso, vibrante, in cui dialogano magnificamente una forte intonazione civile e una spiccata vena sapienziale.rn«Il sistema poetico di Buffoni appare senz'altro ricco, complesso, interessante, perché assume la funzione poetica come disponibilità e impegno.» - Roberto Galavernirn«Ecco una poesia e un poeta difficili da definire... vi sono tensioni e proposte di stile che vanno da una gestualità figurativa impassibile e struggente a una febbre metafisica che spolpa gli oggetti, li distrugge o ribattezza pur salvandone l'involucro.» - Giovanni Rabonirn«La realtà nei versi di Buffoni si condensa a segmenti spezzati, il mondo vi affiora nel disperato tentativo di essere: la cadenza è malinconica ma non nostalgica.» - Enzo SicilianornrnFranco Buffoni, poeta lombardo che vive a Roma da oltre vent'anni, riflette in questo nuovo libro sulle radici, anche geografiche, della sua ispira