Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
"'Christianus sum!' respondit"" (Tertulliano, De corona 1,2). 'Sono cristiano!' è l'energica dichiarazione di identità che, in maniera diretta o indiretta, l'imputato faceva risuonare davanti al tribunale di turno, consegnando improrogabilmente se stesso con questa affermazione nelle mani dei propri aguzzini. Com'è noto, i primi tre secoli dell'era cristiana sono fortemente connotati dall'esperienza del martirio. Ma in che cosa consiste l'originalità dell'essere cristiano confessato dai martiri? Quale esperienza di Cristo ha vissuto la schiera di coloro che affrontavano l'estrema prova come un dono, con la gioia nel cuore, il volto pieno di luce, il passo affrettato verso il Signore che li attendeva? Attraverso una ricerca rigorosa e accurata sulle fonti (Nuovo Testamento, Padri apostolici, Atti e Passioni dei martiri), l'autrice mette in luce questa particolare esperienza della Chiesa primitiva soprattutto sotto la prospettiva cristologica. I risultati acquisiti afferiscono alla teolo