Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Ogni giorno veniamo bombardati da cattive notizie sulla nostra alimentazione, in particolare sul potenziale nocivo per il corpo, ma anche per la mente, di ingredienti come lo zucchero e il glutine, fra gli altri. Questo libro vuole sfatare alcune leggende metropolitane che circolano da tempo, pur essendo del tutto prive di basi scientifiche, e insieme incoraggiarci a instaurare un rapporto più sereno con il cibo. Stop ai divieti smentisce i pregiudizi sull’alimentazione che impediscono di godere la vita con gioia. L’autore, Detlef Brendel, ricerca attentamente i retroscena, gli indizi e le iniziative di manipolazione della discussione sull’alimentazione orientati a negarne il piacere. Partendo dall’esempio dell’Organizzazione mondiale della sanità mostra come siano gli interessi economici a dare una definizione dell’obesità e come presunti «esperti» e aziende farmaceutiche si arricchiscano facendo leva, senza alcun fondamento scientifico, sulle nostre abitudini alimentari. In particola