Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Bruno Morchio dà voce a uno dei luoghi più tormentati della sua terra, a una generazione ferita ma orgogliosa, che non si rassegna a guardare indietro e non si abbandona alla nostalgia, convinta che della scomparsa del passato ci si può consolare, ma dalla sparizione del futuro non ci si riprende più.rnrnrn«Bacci Pagano, detective dal cuore d’oro, che si schiera sempre dalla parte dei perdenti» – Laura Guglielmi, Il Secolo XIXrn«Uno dei personaggi più amati della giallistica italiana» – la Repubblica - Genovarn«Una figura simbolo del noir italiano» – La StamparnUna sera come tante. Un uomo appena tornato a casa dall'ufficio. Indossa ancora giacca e cravatta. Scende a fare una commissione e non torna più. Questo è il nuovo caso che si trova tra le mani Bacci Pagano in una Genova sconvolta dalla caduta del Ponte Morandi. La moglie di Oreste Mari, l'uomo scomparso, vuole che lo trovi perché per la polizia il caso è semplice: l'uomo ha piantato tutto in asso, abbandonando famiglia e lavoro