Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La piccola fanfara di Bellano, le aspirazioni e le ambizioni personali delle autorità e di un musicista dilettante, gli intrecci e gli intrighi della vita di paese.rnrn«È il romanzo perfetto. Perfetto è il tono. Perfetta la concentrazione. Perfetta la trama. Perfetti i caratteri. Perfetto l'umorismo. Perfetta la malinconia. Perfetta l'anagrafe.» - Antonio D'Orrico, Corriere della Serarnrn«Non è tanto la storia, ma come la racconta... usa con bravura estrema le tecniche del romanzo e quelle del giallo.» - Andrea CamillerirnAd accogliere i viaggiatori che d'estate sbarcano sul molo di Bellano dal traghetto Savoia c'è solo la scalcagnata fanfara guidata dal maestro Zaccaria Vergottini, prima cornetta e direttore. Un organico di otto elementi che fa sfigurare l'intero paese, anche se nel gruppetto svetta il virtuoso del bombardino, Lindo Nasazzi, fresco vedovo alle prese con la giovane e robusta seconda moglie Noemi. Per dare alla città un Corpo Musicale degno di questo nome ci vuole un uo