Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un testo di assoluta originalità, una ricognizione appassionata della cultura, della vita e dell’immaginario di una parte essenziale del nostro Paese.rnrn«Perché in pianura padana i tramonti sono speciali. Il sole, quando scende dietro i pioppi, illumina le acque del grande fiume e allora sembra che la corrente porti verso il mare un cario di oro liquido. Uno spettacolo immenso nella creazione di Dio che si ripete ogni sera in maniera diversa. Di fronte a noi un vecchio si ferma in bicicletta, aspetta che il sole scompaia e poi riprende il suo giro lento lungo gli argini»rnrnUn cacciatore pesca cadaveri sul fiume nei giorni della Liberazione; città costruite a dimensione di nani e isole che appaiono e scompaiono; contadini che per salvare il proprio paese allagano quelli vicini tagliando gli argini durante le piene… Queste sono alcune delle vicende straordinarie e a volte terribili che affiorano lungo il corso del Po, il grande fiume che attraversa la pianura padana, con tutta la porta