Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L’estate della buona società è un esordio attesissimo, in uscita contemporanea in tutto il mondo. Dalla stampa e dai lettori è stato definito il degno erede della serie Bridgerton. L’Inghilterra di inizio Ottocento fa da sfondo alle speranze di una giovane ragazza e alle disillusioni di un intrigante nobiluomo. Balli, feste, vestiti eleganti e buone maniere d’antan, in un romanzo che fa sognare.rnNon c’è amore senza ostacoli.rnInghilterra, anni Venti dell’Ottocento. Mr Thomas Hawksley è tornato in città. Non se ne conosce il vero motivo e di certo nessuno lo verrà a sapere da lui, così introverso, enigmatico e, a detta di tutti, poco incline al divertimento. Ma è estate e, per salvare le apparenze, deve suo malgrado partecipare a qualche festa. Un’estate che Georgiana non avrebbe voluto trascorrere con gli zii che, pur appartenendo alla buona società, conducono una vita molto appartata. La noia è la sua unica compagna. Finché, al primo ballo a cui è invitata, conosce Mr Hawksley. Il lo