Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Per crescere, non è sufficiente stare insieme. Bisogna sapere perché e come stare insieme. È il primo contributo di questo libro. Questo volume – rielaborato e raddoppiato rispetto alla precedente edizione – offre alcuni criteri di lettura del vivere insieme: i conflitti comunitari, le fasi evolutive, la comunicazione, i miti, il difficile compito della mediazione..., per indicare alcuni suggerimenti di miglioramento della nostra dimensione sociale. La trattazione cerca di rimanere a un livello operativo: un’offerta di strumenti che l’Autore ha sperimentato nel suo lavoro pratico con i gruppi e le persone, nel tentativo di neutralizzare le abituali ritrosie del cuore umano a funzionare a pieno ritmo.