Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un susseguirsi di colpi di scena, una verità che si fa largo tra una Firenze grigia e spenta e un paesaggio dolomitico immerso nel fumo e nella nebbia.rnrn«Santoni [...] ha il passo bello e sicuro di chi scrive una storia che non si dimentica facilmente.» - Francesca Frediani, D la Repubblicarn"Il limite tra bene e male è labile, come tutti i limiti. Difficile comprendere quando fermarsi, mentre si vive il presente.""rnrnUn'eredità inattesa costringe Agnese a tornare a Firenze, la città in cui è nata e cresciuta e da cui è fuggita molti anni prima. Qui l'attende la sorella Micaela, che non vede da anni. La vita di Micaela ha seguito un percorso assai diverso, lontanissimo dalle scelte che Agnese ha fatto per sé: una vita tranquilla e sicura nella provinciale Ancona, un bravo marito benestante, due figlie allevate nell'agio, tutti valori che Micaela, sola, senza un'occupazione fissa, precaria per vocazione e per convinzione, irride. Attraverso un confronto che assume sempre più il carat