Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Uno degli artisti più apprezzati dal pubblico, protagonista dall’autunno 2017 dirnuna grande mostra a Milano. Un libro per chi ama l’arte ma anche le storie e le biografierna tinte forti.rnrnRisse, fughe, prigionia, ferimenti, perfino unrnomicidio e una specie di mandato di catturarninternazionale. La vita di Michelangelo Merisi,rndetto il Caravaggio è costellata di problemirncon la giustizia. Ed è vero che avevarnqualche difficoltà anche con la critica: il suornMorte della Vergine venne definito un quadrorn«lascivo e senza decoro». È stata messa inrndiscussione anche la sua fede religiosa; inrnrealtà Caravaggio è semplicemente un uomorndel suo tempo, con una predilezione per glirnumili che gli procurò forti ostilità in alcunirnambienti romani.rnTutto questo blocco di contraddizioni, accidenti,rnscandali è al centro del racconto – fattorndi testo e di immagini – che ci viene offertornin questo libro. Un lavoro di smontaggio ernrimontaggio di un’immagine spesso falsatarndal mito dell’ar