Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La felicità nella vita quotidianarnrnUn arredamento rilassante e confortevole, la giusta illuminazione, i piaceri della tavola e poi tanta socialità, creatività, persino la scelta degli abiti: è possibile creare un'atmosfera Hygge con mezzi molto semplici anche nella propria casa italianarnrnSiamo tutti più ricchi di un tempo, più pieni di cose materiali, ma meno felici. Presi dall'ansia di prestazione e dalla frenesia di avere sempre di più, abbiamo finito con il considerare il nostro bicchiere sempre troppo vuoto. Almeno rispetto ai modelli che ci sono proposti come "vincenti"": gioventù, bellezza, magrezza, agiatezza... La risposta a questa insoddisfazione esistenziale non viene dalla lenta saggezza del Lontano Oriente ma da un paese del Nord della Vecchia Europa, e sta tutta in una parola apparentemente incomprensibile e difficilmente traducibile: Hygge. Dietro queste cinque lettere si raccoglie una verità in fondo lapalissiana: fermiamoci. Cos'è infatti che ci impedisce di goderci