Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
1116. Una galea genovese in rotta verso l'Atlantico. Una terrificante maledizione, una serie di mostruosi delitti. A bordo della Grifona 192 marinai e uno spietato assassino.rnrn«Tra le 190 anime, in quel groviglio di braccia che sfregano l'una contro l'altra, di voci che si sovrappongono, di respiri che quasi si fondono, perché è questa la vita negli spazi angusti di una galea, c'è quell'anima nera che sta spandendo buio e orrore sul nostro viaggio. Ogni volto che vedi, ogni corpo che sfiori può essere quello dell'assassino.»rnrnAnno Domini 1116, la Grifona salpa dal porto di Genova con 192 anime a bordo: la rotta è verso il burrascoso Atlantico e le brume della Cornovaglia bretone, dove un monastero pare custodisca un misterioso manoscritto. Il suo comandante Guglielmo il Malo, della famiglia degli Embriaci e trionfatore alla Prima Crociata, è segretamente in cerca della verità sul Vaso di smeraldo, portato a Genova come bottino di guerra e dono della Regina di Saba a Salomone, prese