Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Pasticcere, cuoco,rnmaître chocolatier, personaggiornpubblico e televisivo: Ernst Knam harndeciso di mettere nero su bianco parte della sua esperienza, maturata in più di 30 anni trascorsirnin laboratorio e dietro i fornelli, per celebrare il suornPaese di adozione, l’Italia.rnrnIl pasticcere tedesco naturalizzato milanese ha deciso di farsi un giro d'Italia. In ottanta dolci, però. Una vera e propria ricognizione sul territorio del Belpaese alla scoperta della pasticceria regionale meno conosciuta che da sempre scandisce ricorrenze, feste e abitudini di tutti gli italiani e che Knam riporta con il consueto sguardo attento e rigoroso. Prima di tutto vengono la scoperta e il racconto, che fermano nel tempo memoria e tradizioni spesso trasmesse solo per via orale. Ecco poi "la versione di Knam"" che dà il titolo al libro, ovvero le scelte personali messe in pratica per trasformare quegli stessi dolci in piatti nuovi e unici, che corrispondano al suo inimitabile stile di cucina. Vedremo c