Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Lettura vinciana 28 (16 aprile 1988). ''Il testo dal quale traggo lo spunto è compreso nel secondo dei tre fascicoli che formano il Manoscritto I dell'Institut de France ed è assegnabile con qualche approssimazione al 1497-1498, alla vigilia cioè della conclusione del primo lungo soggiorno milanese di Leonardo. Sotto la guida del Pacioli, egli è immerso in studi di geometria euclidea attestati anche in questo codice, dove vengono sviluppate le esercitazioni condotte nel praticamente coevo Ms. M, col quale l'I presenta molteplici affinità.'' (Paolo Galluzzi).