Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Geologia strutturale è un libro pensato e scritto per studenti universitari che si accostano alla disciplina senza una preparazione specifica. Affronta i principi di base, gli aspetti chiave e i metodi usati nella geologia strutturale con chiarezza, attraverso disegni e fotografie a colori che rappresentano il cuore di quest'opera, con esempi da tutto il mondo. L'autore ha scelto di privilegiare lo studio della crosta terrestre superiore, un argomento su cui mancava finora, a livello di offerta formativa, una proposta adeguata. Molti libri di testo di geologia, infatti, si concentrano per lo più sulla deformazione duttile/plastica che avviene a livelli crostali intermedi o profondi, trascurando il regime frizionale della crosta superiore, e questo nonostante una comprensione dei suoi processi e delle sue strutture sia di grande importanza per capire la deformazione che avviene a profondità maggiori nella Terra. Le ricerche e il lavoro sul campo dell'autore si riflettono in alcuni argom