Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Daniele Rosa (1857-1944), zoologo, specialista di fama internazionale dei Lumbricidi, è stato anche un importante biologo teorico. La sua teoria dell'ologenesi è il più ampio e originale contributo italiano al dibattito sull'evoluzione. Si tratta di una teoria atidarwiniana, secondo la quale l'evoluzione si svolge per cause interne e per dicotomie successive, lungo vie predeterminate dalla natura dell'''idioplasma specifico'', cioè della sostanza fondamentale tipica di ogni singola specie.