Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
La quarta edizione italiana di Fondamenti di biochimica, condotta sulla quinta edizione americana, presenta aggiornamenti importanti oltre a dedicare la consueta attenzione alle malattie che derivano da difetti metabolici, evidenziando così le implicazioni cliniche di questa materia. La biochimica in questi anni ha compiuto progressi straordinari e gli autori hanno individuato i più significativi su argomenti quali le malattie da prioni, i grassi trans, i trasportatori di membrana, le vie di trasduzione del segnale, i complessi respiratori mitocondriali, la fotosintesi, la fissazione dell'azoto, la sintesi dei nucleotidi, la struttura della cromatina. Trattano inoltre nuovi approcci sperimentali per studiare sistemi complessi, incluse le tecniche di sequenziamento del DNA di ultima generazione, la microscopia crioelettronica, l'editing del DNA con il sistema CRISPR-Cas9 e il ruolo dell'RNA non codificante nella regolazione genica -, e hanno ampliato le note su malattie umane e agenti f