Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'opera illustra le linee evolutive e le problematiche più attuali del diritto di famiglia, ne tratta con chiarezza gli istituti fondamentali, i principi e le regole che li governano, alla luce dei più recenti orientamenti della dottrina e della giurisprudenza, anche europea. Tiene conto delle più recenti innovazioni legislative: la riforma della filiazione (l. 219/2012, d.lgs. 154/2013), le nuove forme di separazione e divorzio per «negoziazione assistita» (l. 162/2014), il c.d. «divorzio breve» (l. 55/2015); l'affidamento familiare (l. 173/2015); le unioni civili e le convivenze di fatto (l. 76/2016). Vengono discusse questioni tra le più attuali e controverse: matrimonio e unioni civili tra persone dello stesso sesso, convivenze di fatto, assegno di divorzio, riforma della giustizia minorile e familiare, rapporti tra diritto di famiglia e diritto comune dei contratti e della responsabilità civile. Destinato alla didattica in ambito universitario, il volume si presta ad offrire una p