Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
È passato mezzo secolo da quando Feynman tenne al Caltech il corso di Fisica generale da cui sono stati tratti i tre volumi della Fisica di Feynman. In 50 anni la concezione del mondo fisico ha fatto enormi progressi, ma grazie agli straordinari metodi didattici e all’intuito fisico di Feynman, le sue lezioni non hanno perso il loro smalto. Per sua stessa ammissione, il corso fu probabilmente un disastro dal punto di vista didattico, in quanto condizionato da una visione troppo personale, per non dire unica, della materia. Divenne invece tappa fissa per tutti i professori e laureati del Caltech che ne approfittarono per ripassare e riscoprire la fisica attraverso le parole e l’esperienza di uno dei geni del Novecento. La Fisica di Feynman rappresenta una lettura insostituibile per tutti quegli studenti che vogliono approfondire la materia e che possono così attingere direttamente al pensiero e alla voce di chi ha contribuito in maniera decisiva a costruirla. Per la vivacità della lingu