Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
«Una storia di tenacia, resistenza e trasformazione». - Lucia Capuzzi, Avvenirernrn«Avvincente come un romanzo dell'800». - Stella Carta, Adelaide Barigozzi, Cosmopolitanrnrn«Una riflessione sui sentimenti, mai lineari, sempre tortuosi e complicati da intrighi, avventure e tradimenti». - Mauro Rossato, Il Gazzettino - ed. Pordenonernrn«Un romanzo che è anche un viaggio a ritroso nelle origini di Gioconda Belli». - Gabriele Giuga, Messaggero VenetoIl sangue della moglie sulle mani, le grida soffocate, il corpo di lei esanime a terra: è questo l'incubo ricorrente del duca Charles de Choiseul-Praslin, pari di Francia, dopo che una notte d'agosto la moglie Fanny muore pugnalata in camera da letto. È il 1847 e gli echi della Rivoluzione sono ormai lontani. Unico accusato dell'omicidio e rinchiuso in carcere, il duca corre un grave pericolo. Le voci insistenti di una sua relazione con Henriette, l'istitutrice dei figli, sembrano confermare la sua colpevolezza, e la folla, sempre più avversa