Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L’autore analizza questo orizzonte emotivo e cerca tracce per il futuro, facendo emergere anche le straordinarie qualità che i ragazzi hanno messo in gioco e che certamente saranno utili strumenti per il loro domani.rnrn“Pensavo di non poter vivere senza i miei amici, pensavo di non poter stare da sola con me stessa. Ma non è così. Sola con me stessa ci so stare.rnCi sono stata.” - Bianca, 17 anni, TorinoValeria ha 12 anni e vive a Nembro, in provincia di Bergamo. Una notte di fine febbraio ha sentito le sirene dell’ambulanza fermarsi sotto la sua finestra. A Ragusa, Roberto e i suoi amici sono restati chiusi in casa per frenare i contagi. Poi c’è Viola, di Brescia, che in quei giorni ha cominciato a pubblicare su Instagram video in cui prepara dolci. E Simone, di Codogno, che nella zona rossa si sentiva un appestato.rnCome hanno vissuto quei mesi di “arresti domiciliari” i ragazzi?rnAnche se non possiamo prevedere gli effetti di questo trauma, possiamo però ascoltare le loro storie, c