Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questo libro vi spiegherà che cosa sono le bufale, da dove vengono, cosa comportano, e perché dobbiamo interessarcene in prima persona, fidandoci soprattutto della nostra testa, dei nostri occhi e del nostro spirito critico.rnrnTutti gridano alle 'fake news', o altrimenti dette bufale. Ma cosa sono esattamente? C'è chi accusa i giornali e i mass media di essere "finti"", e c'è chi pensa che solo loro possano salvarci dalle bufale. La verità è che le bufale (o, meglio, la ""cattiva informazione"") rischiano di annidarsi un po' ovunque. Le bufale esistono da sempre: dalla Donazione di Costantino (con la smentita di Lorenzo Valla, il primo degli ""hoaxbusters"") alla «Guerra dei Mondi» di Orson Welles. Già nell'Ottocento c'era chi si inventava gli scoop sugli alieni per vendere più copie dei giornali («The Great Moon Hoax»). E che vogliamo dire del mostro di Loch Ness? Ci sono state bufale scientifiche, bufale burlone, e bufale più pericolose, come i Protocolli dei Savi di Sion. Qualcosa,