Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questa è una storia della Resistenza italiana, iniziata con l'8 settembre del 1943 e conclusa con il termine del conflitto mondiale. Venti mesi durissimi di lotte, di smarrimento, di coraggio, di amori, di guerra e di amicizia. Venti mesi di vita di un gruppo di ragazzi e ragazze che cercarono di cambiare il mondo.«Io voglio essere uno di loro, un partigiano», dice il ragazzo, e lo annuncia guardando negli occhi la sorella, a voce alta, che lo sentano anche le colline, le vigne, le nuvole. Che lo senta il mondo.Questa storia inizia a Barge, un piccolo paese nelle Langhe. È il settembre del 1943 quando Pompeo Colajanni, detto Barbato, arriva sulla piazza del paese con la divisa da ufficiale dell'esercito e il fazzoletto rosso delle Brigate Garibaldi al collo. Traccia una linea a terra spiegando che è il momento di scegliere da che parte stare: se da quella in cui si è tranquilli, dove si potrà sempre dire di non aver visto nulla (ma dove si saprà, sempre, di essere stati complici dei fa