Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Tra le opere minori di Thomas Mann, ha un posto a sé il romanzo breve "Padrone e cane"", un'operetta unica per leggerezza di disegno, in cui l'acuta intelligenza dello scrittore si rivolge a illuminare il piccolo mondo e i segreti tormenti di un cane, Bauschan. Raccolto per compassione dallo scrittore quando era un cuccioletto macilento e avvilito, Bauschan sviluppa un attaccamento tenace ed esclusivo per il padrone dal quale rifiuta di allontanarsi anche per un momento. ""Padrone e cane"" è la storia dell'amicizia tra questi due esseri diversi e così lontani, un'amicizia messa in pericolo dalle contrastanti abitudini di vita e continuamente cementata dalle gioie comuni, strappate alle insidie del ""mondo"". Oltre a ""Padrone e cane"", questo volume contiene una serie di racconti giovanili (""Delusione"", ""II piccolo signor Friedemann"", ""Il pagliaccio"", ""Tobia Mindernickel"", ""L'armadio"", ""Luisella"", ""La strada del cimitero"", ""Gladius Dei"", ""Gli affamati"", ""Il bimbo pro