Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questo potente romanzo delinea i primi giorni del traffico transatlantico di schiavi da un punto di vista nuovo: quello di una popolazione sub-sahariana. Prix Femina 2013, prima vincitrice africana nella storia del premio.rnrnSiamo in Africa sub-sahariana, da qualche parte nell'interno, nel villaggio del clan dei Mulongo. Una notte, un incendio devasta il villaggio e scompaiono dodici giovani uomini. Dove sono finiti? Chi è responsabile? Una delle madri, Eyabe, continua a sognare un paese fatto di acqua e lascia il villaggio alla ricerca del figlio. Il capotribù Mukano si mette in viaggio con la sua scorta per chiedere notizie alla regina bwele, la tribù vicina con cui intrattengono pacifici scambi commerciali. Suo fratello Mutango invece si allontana perché vuole approfittare della situazione e prendere il comando del villaggio grazie all'aiuto del popolo vicino. Lungo il tragitto, i tre personaggi iniziano a intuire una terribile verità: un popolo straniero giunto dal mare rifornisce