Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Comprendere il bullismo e intervenire uscendo dai luoghi comuni e dai comodi cliché: questo l'intento dello psicoterapeuta Domenico Barrilà, da sempre impegnato a cercare la via educativa più utile, non la più facile. rnrn«In un mondo saturo di bulli adulti, quando si parla di bullismo, il collegamento con la scuola e con i ragazzi scatta come un riflesso condizionato. [...] Sogniamo così la scuola come la lavanderia dei nostri fallimenti educativi, una comoda via di fuga. Del resto, siamo sempre noi adulti a decidere chi sono gli imputati, e il mondo giovanile è un ottimo bersaglio per i pigri»rnrnrnrnrnComprendere il bullismo e intervenire uscendo dai luoghi comuni e dai comodi cliché: questo l'intento dello psicoterapeuta Domenico Barrilà, da sempre impegnato a cercare la via educativa più utile, non la più facile. "Bullismo"", di fatto, è un semplice nome, eppure il primo di milioni di passi che daranno forma, scheletro, membra a una storia, a una trama non ancora scritta e di cui