Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Prendendo spunto dalla figura di un misteriosornantenato, Gioconda Belli costruiscernuna vicenda disseminata di avventure, intrighirne tradimenti, in cui un novello Montecristo,rnrinato a seconda vita, non consumarnla vendetta ma va in cerca del riscatto personalernin un viaggio agli antipodi del mondornconosciuto.rnrnIl sangue della moglie sulle mani, le grida soffocate, il corpo di lei esanime a terra: è questo l'incubo ricorrente del duca Charles de Choiseul-Praslin, pari di Francia, dopo che una notte d'agosto la moglie Fanny muore pugnalata in camera da letto. È il 1847 e gli echi della Rivoluzione sono ormai lontani. Unico accusato dell'omicidio e rinchiuso in carcere, il duca corre un grave pericolo. Le voci insistenti di una sua relazione con Henriette, l'istitutrice dei figli, sembrano confermare la sua colpevolezza, e la folla, sempre più avversa ai nobili e alla monarchia, esige una condanna esemplare. Fallito il tentativo di suicidarsi in prigione con l'arsenico, ma indotto