Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un grande classico per smarrirsi e bighellonare nel labirinto della città lagunare. A vent'anni dalla prima edizione si rinnova, perché nuovi tragitti dei sensi sono divenuti possibili.«Dopo vent'anni, la guida diventata un classico torna con nuovi aneddoti e ricordi per spiegare la città della laguna ai turisti bisogna usare odori, suoni, spaventi» - La Stampa, Tuttolibrirn«Riedizione di un suggestivo classico per viaggiatori/lettori con una prosa raffinata» - Francesco Musolino, la Gazzetta del Sud«Ti viene spontaneo toccarla. La sfiori, l'accarezzi, le dai buffetti, la pizzichi, la palpi. Metti le mani addosso a Venezia.»Venezia è uno strano modo di stare al mondo, ancora prima di essere una città anomala ed enigmatica. Questa realtà urbanistica così bizzarra è in verità una strategia per inventare da capo l'esistenza. Per capirla si deve toccarla, annusarla, sentirla con tutti gli organi. Ciascun organo del corpo e dell'anima la vive secondo la sua attitudine, ne è abbagliato, cont