Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Le Poesie complete rappresentano una svolta nel percorso editoriale e critico delle liriche dell’autore ferrarese, ponendosi come punto di riferimento fondamentale per i lettori e per gli studiosi.Davvero cari non saprei dirveloattraverso qualistrade così di lontanoio sia riuscito dopo talmentetanto tempo a tornareVi dirò soltanto che mi lasciaipilotare nel buioda qualcheduno che m’avevapreso in silenzio per lamanoÈ una sorta di “magico scrigno”, come scrive Paola Bassani nella sua Premessa, questa raccolta che dischiude l’opera poetica completa di una delle voci più significative e originali del nostro secondo Novecento. Opera poetica che per conoscere Giorgio Bassani è necessario leggere, accanto al Romanzo di Ferrara, e che è altrettanto importante, impegnata, coinvolgente dei suoi testi in prosa. In rima (negli anni giovanili, che precedono la pubblicazione dei romanzi) e senza rima (in forma di epitaffio, in quelli che li seguono), i suoi versi, con crescente intensità, ci parlano