Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Uno psicanalista specializzato in terapia di coppia e tre donne affette dalla malattia piú diffusa al mondo: l'amore. Una storia che è già diventata un film e una serie tv.– Per completare il quadro, – fece Francesco, prendendo una lavagnetta, – memorizza queste frasi tipicamente maschili alle quali non devi mai, mai e poi mai credere per nessun motivo. Scrisse col gesso: NON VOGLIO FERIRTI. RESTIAMO AMICI. LO FACCIO PER TE. IO NON TI MERITO. – L’ultima esiste anche nella variante: «Tu meriti di piú», – concluse. – Io aggiungerei: «Ho perso il tuo numero» e «Ho bisogno di tempo», – si inserí Marta. – E non dimentichiamo: «Lei è solo un’amica» e «Sono un po’ confuso», – disse Emma ridendo. – Be’, tranne quella del numero, me le hanno già dette tutte. Quindi tranquilli, – commentò Sara divertita.Dopo un anno passato a New York, Sara sembra avere trovato la compagna ideale: è pronta a sposarla, ma la loro storia finisce e si ritrova sola. Decide cosí di tornare in Italia e, a trentun anni