Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questo libro è stato scritto tra il 1992 e il 1999, contemporaneamente a "Non per un dio ma nemmeno per gioco"". Con questo secondo volume, ricco di ricordi e testimonianze, si completa così l'idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile. rn«Da uno dei più attenti studiosi del più amato dei nostri cantautori. Un modo per ripercorrere la sua avvincente storia di poeta della musica, canzone dopo canzone, album dopo album. Da La canzone di Marinella a Smisurata preghiera» - Robinson, La Repubblicarn“Cantautore? Lo sono, sì. Ma è un termine vago, che non definisce nulla. Se proprio fa comodo un’etichetta, preferirei si dicesse trovatore.” - Fabrizio De AndrérnrnQuella di Fabrizio De André è una vita geniale, da ripercorrere attraverso la sua musica. Luigi Viva ci guida in un viaggio per conoscere in profondità l'equilibrio struggente fra il senso dell'ironia e il senso del dramma, il coraggio e la misura, le esperien