Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Finalista al Premio Mario Rigoni Stern per la Letteratura Multilingue delle Alpi 2019Un'amicizia tra due ragazzini, un incidente che li dividerà per sempre, un segreto che ne dasconde un altro: Donati ci porta in montagna, raccontandone il lato oscuro, tenebroso, inquieto.rnrn"Donati è uno scrittore con un talento naturale, e Giochi cattivi è un romanzo letterario che tiene il lettore agganciato alla pagina e intanto lo spinge a esplorare le domande più profonde su infanzia, famiglia, vergogna e potere"" - Michael Heyward, Text PublishingrnrnrnrnRoberto e Mario sono in quell'età in cui non si è più bambini ma non si è ancora ragazzi. È l'estate del 1981 e loro giocano a diventare grandi, a Madonna della Neve, piccola frazione di Avio, in provincia di Rovereto. Dividono il mondo in bambini-bambini, i più disprezzabili, come Paolino, il fratello di Mario, e bambini-adulti, come loro; saggiano la reciproca resistenza al dolore colpendosi con bastoncini di legno; stanano le bambine che fre